

Ieri mattina sono andata a prendere del pesce e ho voluto rifare una ricetta che avevo gia' fatto quest'estate al mare. Ho comperato 4 sgombri non troppo grossi,circa 20/25 cm non di piu'.li ho puliti e tagliato la testa. Ho preparato un tegame d'acqua( largo per farceli stare stesi) con un bicchiere di aceto bianco aggiunto un pezzetto di cipolla,sedano qualche grano di pepe e una foglia di alloro. Ho immerso i pesci e quando l'acqua ha iniziato a bollire ho contato 5/7 minuti,poi spento e lasciato riposare ancora qualche minuto. Ho tirato fuori gli sgombri con delicatezza, diviso nei due filetti,tirata via la pelle con un coltellino delicatamente e le lische(poche). Poi li ho stesi in un pirex e messo un po' di olio di semi di mais e evo.Aggiunto prezzemolo e aglio tritati e messo a riposare in frigo. Mio figlio e mio marito li hanno divorati. Si conservano per qualche giorno.
molto invitante e presto fatto. ciao ciao
RispondiEliminadeliziosi e invitante:-)baci imma
RispondiEliminaBuono lo sgombro fatto così! Anche se il pesce azzurro lo amo in una maniera esagerata!
RispondiEliminaBuona serata!
@ines:...e per niente caro..
RispondiElimina@imma e rossa: grazie buona serata. un abbraccio
Brava Annamria :-) hanno un aspetto meraviglioso :-))
RispondiEliminaBaci
@fiorella:grazie mille
RispondiEliminaCosi sono una delizia.
RispondiEliminaMa sai che mia madre ce li fa in questo modo
Ciao
buonissimo anch'io lo faccio cosi !
RispondiElimina@sorby e mary:quindi non ho invenato niente???
RispondiEliminanotte....anna maria
*invenato=inventato
RispondiEliminaciao piacere di conoscere la tua invitante cucina... da oggi anch'io seguiro' il tuo blog!
RispondiEliminaa presto Michela
grazie, così so come potrei cucinarli....
RispondiElimina@michela:grazie!anche io!!!
RispondiElimina@ester:e come fanno bene!!!
Che buoni!! prossima volta mi inviti??? bacioni...
RispondiEliminaMi piace questa ricetta per cucinare lo sgombro... Invitante!
RispondiElimina@claudia:quando passi da modena ritieniti gia' invitata,
RispondiElimina@carolina:buona e veloce..
Ciao Annamaria , ti riagrazio di essere passata nel mio "modesto" blog.....nato da poco....
RispondiEliminaMi piace questa tua ricetta,è fresca e salutare....specialmente a chi ha un pò di colesterolo...
io ci faccio così il salmone..
ciao....ciao..
ottima idea...la rifaremo sicuro sicurissimo!!!
RispondiEliminaBuona domenica!!!!!!!!!!
RispondiElimina@pawer+littlefrog e Carmen:grazie...
RispondiElimina@patty:a parte che il tuo blog non e'affatto modesto..detto questo, lo sgombro piu' naturale di cosi'...
RispondiEliminaCiao anna maria, stò cercando di imparare a cucinare il pesce, giro nei blog per imparare qualcosa in più....ma ho trovato pochi che cucinano pesce....
RispondiEliminaPer esempio: un piatto di spagetti e vongole,semplice da fare ,servono pochi ingredienti, ma mi piacerebbe sapere, come i ristoranti fanno ha dare quel gusto speciale....
quando li faccio a casa sono più insipidi...
Sono alla ricerca del gusto che fa speciale un piatto,perche a volte basta poco,rosolare un pò.....o la secuenza degli ingredienti, che forse da al piatto più gusto.
Mi piacciono i tuoi sgombri!!!
Un Abbraccio!!!
Ho provato la tua ricetta!
RispondiEliminaGli sgombri sono venuti...BUONISSSSSSSIMI!!!
Grazie