

Ciao a tutte,chiedo scusa se questa settimana ho trascurato il blog e anche voi,ma ho avuto un pochetto da fare :-), piu' del normale che gia' non e' poco... allora per farmi perdonare pubblico la ricetta del ciambellone piu' morbido del mondo di Adelaide,che gira gia' da qualche anno sul web ma che e' sempre graditissimo.
Ingredienti:
250 gr zucchero
250 gr farina
3 uova
130 gr di olio di semi
130 gr di acqua
1 bustina di lievito
rum o strega o sassolino
procedimento:
montare bene le uova con lo zucchero,aggiungere poco alla volta l'olio,l'acqua,il liquore,la farina e il lievito. Se l'impasto vi sembra liquido non aggiungete farina,pian piano prende la consistenza giusta. Imburrare e cospargere di pane grattugiato uno stampo da ciambella di 26 cm di diam,versare 3/4 dell'impasto,al resto aggiungere qualche cucchiaino di cacao amaro e una volta mescolato bene metterlo nell'impasto principale a cucchiaiate per avere l'effetto marmorizzato. Mettere in forno a 170 per 40/50minuti.
E' morbidissimo,velocissimo,leggerissimo e....buonissimo..
Buon week end a tutte e speriamo che smetta anche di piovere!
A casa mia è diventato un classico per la prima colazione, soprattutto quando non ho molto tempo da dedicarvi: brava ti è venuto davvero bello!
RispondiEliminaBè così ti fai proprio perdonare! Semplicissimo questo ciambellone e da proprio l'idea di essere molto morbido! insomma come piace a noi!
RispondiEliminabacioni
Bel ciambellone ho visto che sei di modena infatti la scorsa settimana sono venuta a modena è fatalità sono venuta nella giornata che festeggiavano un vescovo se non mi ricordo male si chiamava s. geminiano, ho visitato anche il museo delle figurine ........bella città e bel duomo ..
RispondiEliminasempre gustosi i tuoi post e quante idee ke proponi:grazie di cuore
RispondiEliminaLella
ormai questo ciambellone ha preso quota , sfido chiunque che non l'ha ancora fatto , è un classico , vedere la tua cosi soffice e ben riuscita mi vien una gran voglia di allungare la mannina e prendermi una fetta, baci!
RispondiEliminaCiao ben tornata!
RispondiEliminaBel ciambellone devo dire che è proprio una bella tentazione sia per merenda che per colazione! Brava!
Baci
Elisa
Ciao Annamaria è buonissimo questo ciambellone. Spero di riuscire a farlo presto :-)
RispondiEliminaUn bacione
E'davvero buonissimo!
RispondiEliminaTempo fa l'ho pubblicato anch'io qui
http://www.lacasadibetty.net/ciambellone_soffice.html
Buona domenica!
Ciao!..
RispondiEliminaNon l'ho mai fatto, questo ciambellone, ma prima o poi proverò!
Un bacio e stai tranquilla, non ti scorderemo facilmente!
@ciao ragazze!mi siete mancate in questi giorni!questo ciambellone e' davvero uno degli impasti piu' morbidi che io abbia mai assaggiato.
RispondiElimina@nuvoletta:sei capitata nel giorno del patrono!
io pero' abito in provincia di modena a sassuolo,il paese delle piastrelle.
un bacio a tutte!!!!!
Quanto lo vorrei fare!E' un classico che vorrei inserire tra le mie preparazioni!Bravissima!!!
RispondiEliminal'ho fatto un sacco di volte anche io questo ciambellone ed è assolutamente una garanzia! Buona Domenica!
RispondiEliminabuonissimo, complimenti!
RispondiElimina:) ciao
buonissimo!!!ho appena segnato la ricetta, lo farò prestissimo!!
RispondiEliminaciao a tutte!sono contenta che la ricetta vi sia piaciuta! buona serata!!
RispondiEliminaanna maria
Ma brava Annamaria yi è venuto proprio bene, sono felice che dopo tanti anni il mio ciambellone piaccia ancora!
RispondiEliminaE' davvero il più soffice dle mondo!
Ciao Adelaide! quale onore! la ricetta del tuo ciambellone e' quella piu' gettonata assieme alla mia torta di mele.. ho provato anche altre ricette ma il tuo e' davvero..il piu' morbido del mondo! ora che so' dove trovarti passo a sbirciare..un abbraccio anna maria
RispondiEliminaMi ero proprio domandata dove fossi finita?! ed eccoti qui!!! ben tornata e soprattutto ben tornato a questo meraviglioso ciambellone!!!
RispondiEliminaMitico il ciambellone di Adelaide, sempre buono!
RispondiEliminaMa quant'è buonooooooooo!!!!!! :-)))) una fetta ci starebbe benissimo adesso!!!! .-)))
RispondiElimina@paola:ho avuto un po' da correre...ma ho un paio di ricettine da pubblicare...presto presto..
RispondiElimina@maurina e claudia:dovevo resuscitare io per ricordarvelo?????
un abbraccio,
anna maria
Questo ciambellone è una cosa assolutamente deliziosa.
RispondiEliminaComplimenti per il ciambellone!!!!lo vorrei provare anch'io,ma volevo chiederti.....di che misura è la teglia?grazie e complimenti per il blog
RispondiElimina@michela:tu sei una veterana del ciambellone,vero???
RispondiElimina@anonimo: la teglia e' di diametro 26.
ciao,anna maria
che buono e bello che e questo ciambellone. bravissima :)
RispondiElimina@snooky: ciao! prova a farlo!!
RispondiEliminaanna maria
Ciao Bella! Passa dal mio blog che ci sono dei premi per te!
RispondiEliminaNotte
Lo devo fare, anche se cambio forma..a mio figlio il ciambellone non piace :(
RispondiEliminaHai un bel blog davvero,belle ricettine, tornerò spesso :)
La migliore ricetta di ciambellone che abbia mai trovato!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Mi è venuto alto, umidissimo e morbidissimo. Gnam gnam, è già la seconda settimana di seguito che lo faccio ! ;-)
RispondiEliminae' la terza settimana che lo preparo ed e' richiestissimo ne faccio uno grande e lo divido per tre persone ottimo veramente complimenti.
RispondiEliminae' la terza settimana che lo preparo ed e' richiestissimo ne faccio uno grande e lo divido per tre persone ottimo veramente complimenti.
RispondiElimina