




Come al solito le foto fanno pieta',ma i panini erano OTTIMI !!!!!
Era tanto tempo che questa ricetta girava nei miei pensieri e ieri sera ho avuto l'occasione di farli, complice la partita di calcio in compagnia degli amici di mio figlio e le loro "bocche sante"...
La ricetta usata e' di Pip di Zenzero e cannella ed e' stata una delle prime blogger che ho incontrato lungo la mia ..strada..
Per comodita' vi riporto la ricetta che ho seguito minuziosamente, a parte il finale:ho lasciato riposare quasi un'ora i panini ben coperti dal cellophane e inoltre ho dimenticato di spennelarli..
Ingredienti: 200gr di farina - 150gr di farina Manitoba - 210ml di latte - 1 cucchiaio di burro - 1 cucchiaino e ½ di sale - 1 cucchiaino e ½ di zucchero - 7gr di lievito di birra - semi di sesamo - 8/10 würstel di suino (circa 200gr)
Con Macchina del Pane o impastatrice:
Mettere gli ingredienti nella MdP secondo le istruzioni del costruttore, e selezionare il programma impasto.
A mano:
Mescolare i due tipi di farina con il sale, aggiungere gradatamente il latte (tiepido) poi il lievito fatto sciogliere in un poco d'acqua e zucchero(io ho fatto sciogliere il lievito direttamente nel latte con lo zucchero,come faccio sempre..)
Impastare bene in modo da ottenere un impasto morbido e aggiungere il burro. Lasciare lievitare, coperto, per due ore.
Dividere l'impasto in 8 o 10 parti (dipende da quanto pane attorno ci volete: a mio parere 10 è l'ideale), formare delle stringhe e appiattirle col mattarello. Con queste avvolgere i würstel, uno per uno, a spirale. Adagiare i panini in una teglia da forno, spennellarli con il latte quindi spolverizzarli di semi di sesamo. Cuocere a 220° per 12-13 minuti. Mangiare tiepidi o freddi.
ho usato i wurstel del Lidl,per me i migliori,quelli in vaso e ho ricavato 8 panini tanti quanti il numero dei wurstel,appunto..
Volendo,dopo la cottura,si possono incidere e farcire con le varie salse; i ragazzi hanno preferito mettere le salse man mano che mangiavano.
Buon appetito e grazie Pip!