
Alle alici invece ho tolto la testa e le interiora,lavate e messe a scolare. A parte ho preparato la pastellina con farina acqua 1 uovo,mescolato per bene e poi ho immerso le alici e fritto...spazzolate via..




la cucina incantata perche'? perche' la cucina e' il luogo dove si trasformano semplici alimenti in qualcosa di magico,di unico,di diverso,una volta dall'altra. l'atmosfera diventa incantata,i profumi inebriano la mente e la fantasia ,tutto si tinge di colore..... ingrediente fondamentale: la passione per la cucina....
Non sapevo del tappo di sughero sai, ma se ne trovo uno le metto da parte per il prossimo polpo che lo cucino però diversamente. Aspetto che l'acqua salata raggiunga il bollore, metto il polpo, lo cuocio 10 minuti e lo lascio nella sua acqua altri 10 minuti coperto e con fiamma spenta. La versione con patate però è tutta da provare...baci
RispondiElimina@elena:io uso pochissimo sale! e metto il polipo da freddo,pero' in effetti ho sentito anche la tua,provero'...
RispondiEliminaChe ricettuzze!!!!
RispondiEliminaCe n'è per tutti i gusti, buonissime!!!!!
Delizioso tutto..il polpo l'ho fatto solo una volta, ma senza tappo, non ne avevo, non è venuto tenerissimo però me lo sonmangiata lo stesso...ci devo riprovare...è molto buono con le patate!!
RispondiEliminabrava!
i guru dei fornelli sostengono che il tappo non faccia nulla. l'unica volta che non l'ho usato mi e' venuto stopposo..
RispondiEliminaO mamma.. son due piatti che mi fanno letteralmente impazzire.. il polpo lo preparo anche io così..... le alici non son capace! ahahahha Bacioni...
RispondiEliminac'e' davvero solo l'imbarazzo della scelta ;)
RispondiElimina