giovedì 19 maggio 2011

e per cena???? i bassotti :-))



ho trovato questa meravigliosa ricetta  nel blog di Stefania, Cool e Chic Style,confidential ,un blog bellissimo,con foto e ricette veramente belle..e poi diciamola tutta..io sono emiliana con una predilezione particolare per la Romagna e i piatti della romagna,ma soprattutto per gli abitanti...
In questo blog trovo che Stefania sappia veramente unire la tradizione dei piatti,con molta classe,supportata da fotro veramente meravigliose. io invece sono una fotografa da serie "dilettanti allo sbaraglio" e ho capito che anche la foto fa il suo... vedremo di comperare una macchina fotografica adeguata e di fare un bel corso di fotografia..
Con questa ricetta ho coniugato un po' le esigenze della mia famiglia:per chi ama la minestra in brodo anche il 15 Agosto,per chi arriva a cena dopo le 22,per chi ogni tanto ha delle riunioni a orario di cena e per chi adora la minestra al forno..
ingredienti:
tagliolini all'uovo
brodo di carne
parmigiano reggiano circa 200
burro
noce moscate e sale
I tagliolini potete farli a mano calcolando 1 uovo a persona oppure comperarli..diciamo che la differenza si sente,comunque..di necessita' virtu'.
Quando il brodo bolle,tuffare i tagliolini e sbollentarli pochissimo,tirarli fuori dal brodo e aggiungere del burro e del parmigiano per far si che non diventino "una palla"!
Ungere la pirofila e cospargere di pangrattato e fare alcuni strati di tagliolini,parmigiano fino ad esauriemento e io,solo alla fine ho messo la noce moscata. Finire con abbondante parmigiano e un po' di pangrattato.
Mettere il brodo ancora caldo nella pirofila dove sono stati fatti gli strati di tagliolini senza peroì coprirli del tutto e mettere a cuocere finche' il brodo e' stato assorbito tutto.
Attenzione a non mettere il forno troppo alto come ho fatto io perche' tendono a bruciare e a non asciugare,ma ero in ritardissimo!!! comunque il forno la prossima volta lo metto al massimo a 190*. Dopo 20/25 minuti sfornare e porzionare. Il giorno dopo sono ancora piu' buoni!!
provateli!!!



martedì 17 maggio 2011

bicchierini tricolore


pubblico questa ricetta per partecipare al Contest per i 150 anni d'Italia.
Sono bicchierini che vanno serviti come antipastino e come si puo' capire e' mozzarella,pomodoro e basilico con un po' di lavorazione...
partiamo dalla mozzarella: viene sciolta pian piano con del latte cercando di lasciarla morbida come una specie di cremina e se la mozzarella e' a pasta troppo dura si puo' amalgamare con un po' di mascarpone o philadelpia,quindi si mette come primo ingrediente nel bicchiere. Poi si prendono dei pomodori freschi,si pelato e si tiene l'acqua che fanno e in aggiunta si frulla poca polpa,quindi piu' acqua che polpa,si insaporisce con sale e si mette sopra alla mozzarella. Per ultimo si prende il basilico,si pesta nel mortaio con con qualche pinolo e l'accenno del parmigiano e si mette sopra al pomdoro. Chiedo scusa per le foto che sono davvero brutte,ma verrete ripagati dal sapore e dalle diverse cosistenze nell'assaggiare con il cucchiaino i tre strati del tricolore... buon appetito e buon anniversario,Italia!!!

domenica 15 maggio 2011

per cambiare sapore...crocchette di.....tonno!!!




Buona domenica a tutte/i !!!
Oggi pubblico questa ricettina che non e' niente in tutto, che pero' e' appetitosa e anche comoda perche' mettendo la teglia in forno non comporta il disagio di dover friggere,fermo restando che queste crocchette possono anche essere fritte..
Ingredienti:
una busta di pure' in fiocchi
una scatoletta di tonno da 120 gr
due cucchiai di parmigiano
un tuorlo
un po' di latte per il pure'
acqua
sale
pane grattugiato




Procedimento:
ho messo la busta di pure'(potete usare benissimo le patate lesse) e ho preparato un pure' abbastanza sodo senza procedere nella cottura come si fa' quando si vuole preparare il pure classico e cremoso',insomma ho amalgamato i fiocchi con poco latte e poca acqua sul fuoco. Non seguite la dose dei liquidi indicata sulla scatola perche' viene di una consistenza troppo molle.
Ho aggiunto il tonno ben sminuzzato,il parmigiano,il tuorlo e il sale. Io con il sale avevo esagerato perche' assaggiandolo mi sembrava insipido invece attenzione,si insaporisce nella cottura e le mie sono risultate un po' salatine..
Se secondo voi l'impasto  rimane un po' molle aggiungete del pangrattato.
Mi sono inumidita le mani e poi ho cercato di prendere sempre la stessa misura di preparato e gli ho dato la classica forma della crocchetta,passata nel pangrattato e sistemata nella pirofila precedentemente unta.
Finito il preparato e sistemate per bene le crocchette,ho acceso il forno a 170/ 180 e messo a cuocere,attenzione che quando sono da girare risultano un po' molli,quindi aiutatevi con una palettina o due forchette.
Quando vedete che si gonfiano e diventano dorate sono pronte..direi che almeno mezzora ci vuole..
in abbinamento avevo messo in umido dei fagioli cannellini,direi che e' l'abbinamento giusto...






mercoledì 4 maggio 2011

paccheri all'amatriciana: semplici ma buoni!!


Questo piatto e' classico,veloce e buono,tre caratteristiche che in cucina pacciono alle cuoche!
ingredienti:
paccheri lisci,io ho preso quelli a marchio esselunga
guanciale in fette
cipolla
olio extravergine
passata di pomodoro
Ho fatto un battuto di cipolla e l'ho fatta appassire in abbondante olio,ho aggiunto il guanciale tagliato a dadini piccoli e fatto rosolare almeno 5 minuti,facendo attenzione a non bruciarlo. Ho aggiunto della passata e fatto cuocere ancora 10 minuti. Ho cotto la pasta e quella e' l'impresa piu' dura : riuscire a far si che non si attacchi al fondo anche se ho aggiunto un cucchiaio di olio all'acqua di cottura.
io ho l'abitudine di tirare la pasta in padella e devo dire che rende ancor piu' buono il piatto. Volendo si puo' aggiungere una informaggiata di pecorino,diciamo che e' la sua morte. Buon appetito.

lunedì 2 maggio 2011

che delizia la confettura di pere e cannella.....


Era tanto tempo che volevo sperimentare questa confettura che ho visto in giro alcune volte ma della quale non vi so dare una paternita' perche' in effetti ho usato le mie dosi e un mio procedimento.
ingredienti:
2 kg di pere williams di cui poi e' rimasto 1.600 di polpa
0.750 di zucchero(la prossima volta ne mettero' meno)
una busta di fruttapec
cannella macinata a piacere
6 vasetti della bormioli

Le pere le ho acquistate venerdi un po' acerbe e oggi erano al punto giusto. Le ho pelate,e pulite da semi e filamenti,pesate e passata al passaverdura a mano. Miscelato lo zucchero al fruttapec e messo insieme al passato di pere. Ho fatto cuocere per 20/30 minuti nonostante con il fruttapec basterebbero 3 minuti ma avendo messo solo una busta anziche' una e mezzo ho preferito non azzardare. Poi ho iniziato ad aggiungere la cannella in polvere(mi raccomando la qualita'!) fino  a mio gradimento poi spento e invasato. Vi ricordo che i vasetto vanno lavati per bene,asciugati e se volete sterilizzarli per bene li passate in microonde alla massima potenza per due minuti..occhio alle dita!!!!! dopo aver invasato li  ho chiusi per bene con le capsule della Bormioli nuove nuove e messo a bagnamaria per 20 minuti. ora stanno riposando e togliero' i vasetti solo domani quando l'acqua del bagnomaria sara' fredda. L'ho sentita e vi garantisco che e' buonissima. la prossima volta metto meno zucchero.
Sperimentero' una crostata con crema e marmellata..mmmhhhh



giovedì 28 aprile 2011

e per merenda???? la girella!!!






Eccomi qua,nonostante il sig google mi abbia ri-bloccato il blog,provo a postare questa ricetta che mi ha affascinato appena vista:detto fatto.
l'ho trovata sul blog profumidallacucina,qui e l'ho messa in pratica dopo un paio d'ore.
Ingredienti: 4 uova, 120 gr di zucchero, 120 gr di farina,vanillina, due cucchiai di cacao amaro in polvere, 100 gr di cioccolato fondente, 50 gr di panna, sciroppo fatto con 100 gr di acqua e 70 gr di zucchero, 100 gr di cioccolato fondente per la copertura.Montare per bene le uova con lo zucchero e aggiungere la farina setacciata. Dividere in due l'impasto e ad uno aggiungere il cacao. Imburrare per bene la carta forno appoggiata per bene sulla leccarda (standard) del forno. Accendere il forno a 180 e versare l'impasto con il cacao cercando di fare un rettangolo,quasi quadrato :-) e mettere in forno per 6/8 minuti,togliere e versare l'impasto bianco su quello quasi cotto e cuocere ancora 6/8 minuti.
nel mentre si prepara uno sciroppo con l'acqua e lo zucchero e si prepara anche la ganache con la panna e il cioccolato. Togliere  il pandispagna dal forno, rifilare se gli orli tendono a crepare e metterlo su uno strofinaccio umido con la parte al cioccolato ed avvolgere facendolo raffreddare un pochino. Srotolare pennelando con la bagna alla quale io ho aggiunto un cucchiaio di  liquore Strega,e pian pianino farcire con la ganache,sempre inumidendo con la bagna. Poi ri arrotolare abbastanza compatto possibilmente non lasciando buchi,avvolgere nella pellicola e mettere in frigo. Tagliare con un coltello affilato fette un po' alte.Coprire una parte con il cioccolato fondente fatto sciogliere a bagno maria. io non l'ho fatto èer non appesantire troppo..

e per merenda????? girella!!!!!!!!!!!!!!!!




Eccomi qua,nonostante il sig google mi abbia ri-bloccato il blog,provo a postare questa ricetta che mi ha affascinato appena vista:detto fatto.
l'ho trovata sul blog profumidallacucina,qui e l'ho messa in pratica dopo un paio d'ore.
Ingredienti: 4 uova, 120 gr di zucchero, 120 gr di farina, due cucchiai di cacao amaro in polvere, 100 gr di cioccolato fondente, 50 gr di panna, sciroppo fatto con 100 gr di acqua e 70 gr di zucchero, 100 gr di cioccolato fondente per la copertura.Montare per bene le uova con lo zucchero e aggiungere la farina setacciata. Dividere in due l'impasto e ad uno aggiungere il cacao. Imburrare per bene la carta forno appoggiata per bene sulla leccarda (standard) del forno. Accendere il forno a 180 e versare l'impasto con il cacao cercando di fare un rettangolo,quasi quadrato :-) e mettere in forno per 6/8 minuti,togliere e versare l'impasto sul

domenica 24 aprile 2011

tantissimi auguri di Buona Pasqua!!!!

Festeggio la S.Pasqua insieme a voi con una bella notizia: google mi ha sbloccato il blog e posso ricominciare a pubblicare qualche ricettina!!!

colgo questa occasione per porgere a tutte/i voi i miei Auguri di Buona Pasqua insieme alle vostre famiglie,alle persone che amate e aggiungo tanta serenita' e salute.. a presto!!!!

domenica 17 aprile 2011

ho il blog bloccato!!!

riesco ad accedere per 10 minuti e poi  mi si chiude. sono giorni che provo a scrivere e a leggere come fare ma il blog mi viene scambiato per spam e quindi bloccato da google. aiutoo!!!

sabato 16 aprile 2011

tornero'!!!!!

Sono stata presa da un'altro impegno che nell'ultimo anno mi ha fagocitato. Ora cerco di rimettere insieme la mia macchina fotografica,qualche piatto nuovo e un po' di tempo per ricominiciare a prendermi cura del mio blog e tornare a trovare tutte le amiche e gli amici che per tanto tempo mi hanno tenuto compagnia e insieme ai quali abbiamo condiviso esperienze virtueli bellissime.. e' una promessa!!!!